Il Comitato Italiano Paralimpico informai che è partita la nuova edizione del Progetto di Avviamento allo Sport e Promozione della Pratica Sportiva delle persone con disabilità in Regione Lombardia, dedicata alle società sportive della vostra federazione.
Le novità del progetto sono il passaggio dal Portale Servizi del Comitato Paralimpico e la richiesta di iniziare un corso di avviamento, che non sarà più a carico della società sportiva, bensì dell’utente interessato (o del genitore, in caso di minori e incapaci).
La prima fase,da luglio a settembre, sarà dedicata alle società sportive e alla raccolta delle disponibilità di posti per ogni disciplina.
Le società dovranno registrarsi sul portale www.servizicip.it/login e successivamente inviare alla PEC del Cip Lombardia (lombardia@postacert.comitatoparalimpico.it) il MODULO ADESIONE; sul modulo sarà necessario indicare il numero di corsi che è possibile avviare nella stagione in arrivo e le discipline per le quali si possono iniziare gli avviamenti.
IL MODULO ANDRA’ INVIATO ENTRO E NON OLTRE LE ORE 24:00 del 22 settembre
Terminata la raccolta delle adesioni delle società sportive, verrà pubblicato, il 29 settembre, il bando dedicato agli utenti, allegato al quale sarà divulgato l’elenco delle società disponibili, consultabile per trovare la società sportiva e il corso adeguati alle proprie esigenze.
Nel caso in cui ci fossero corsi di proprio interesse, l'utente dovrà profilarsi sul portale www.servizicip.it/login, caricare i documenti richiesti e inviare al CIP la scheda, indicando lo/gli sport selezionati.
Ricevuta la scheda dall’utente, il CR Lombardia del CIP provvederà a contattare la società sportiva selezionata, inviando l’autorizzazione al corso e chiedendo di produrre il programma del corso. Con l’invio del programma, la pratica sarà elaborata e successivamente approvata.
I corsi potranno iniziare solo dopo l’autorizzazione e dovranno tassativamente concludersi entro il 15 giugno 2026.
I corsi totali autorizzabili in questa edizione saranno 105, suddivisi come segue:
La segreteria del Cip Lombardia è a disposizione per qualsiasi necessità o richiesta di informazione ai seguenti recapiti: